La patente di guida è il documento che ci permette di stare in movimento, visitare i clienti, effettuare consegne, gestire ritiri, ecc.
Cosa succederebbe ad una azienda se al proprio migliore agente di vendita venisse ritirata la patente di guida? E se venisse ritirata la patente a uno o più autisti della propria ditta di autotrasporti? E se l’amministratore di una s.r.l. avesse la patente ritirata e non potesse più muoversi liberamente per gestire l’azienda?
Lo strumento assicurativo in grado di metterci al riparo da tali eventualità è una polizza perdite pecuniarie con diaria giornaliera per ogni giornata senza patente.
Diaria giornaliera per ritiro patente, capiamo meglio come funziona. Per potere sottoscrivere tale tipologie di polizza occorre che il contraente sia una persona giuridica, diversa dal soggetto che subisce la sanzione di sospensione / revoca / ritiro della patente. Il contraente è colui che subirebbe un danno economico in caso di sanzione al socio / dipendente / collaboratore. I soggetti assicurabili sono generalmente i dipendenti / soci / collaboratori titolari di patente di guida o di Carta di Qualificazione del Conducente (cosiddette CQC).
Solitamente la garanzia diaria da ritiro patente è acquistabile in abbinamento a garanzie di tutela legale derivante dalla circolazione stradale, quali, a titolo esemplificativo, rimborso spese legali, spese di giustizia, peritali, processuali, spese per l’organismo di mediazione, rimborso spese per il recupero dei punti patente persi, difesa penale, istanza dissequestro dei veicoli, vertenze contrattuali con la propria polizza di RCA o infortuni guidatore.
Le materie assicurative di tutela legale e perdite pecuniarie sono articolate e molteplici, quanto sopra riportato è a titolo esemplificativo, con l’intento di divulgare e fare conoscere alle aziende la possibilità di tutelarsi con strumenti adeguati e personalizzati, meno noti di altri prodotti assicurativi maggiormente diffusi e pubblicizzati.
Data la particolarità della materia si consiglia di rivolgersi ad un intermediario specializzato ed esperto di tali rami assicurativi, meglio se broker o agente plurimandatario, che possa analizzare quindi una più ampia fetta di mercato per personalizzare maggiormente la copertura assicurativa. Per fornire un riscontro del mercato attuale, le migliori polizze attualmente in commercio arrivano a garantire una copertura di € 100,00 al giorno fino ad un massimo di 180 giorni.
Ringrazio per avermi letto e qualora fossi intenzionato ad approfondire l’argomento sono reperibile a mezzo Skype.
Marco Colferai